Nove racconti trovano un loro posto nel ricordo rispettoso e pacato di fede e tradizione.
Nove prove d’autore, uniche ed irripetibili, quasi come le formule magiche che queste persone recitano; donne e uomini del popolo, tenutari di quei saperi ancestrali che diventano il loro patrimonio interiore.
I racconti di paura parlano di fantasmi, spettri, anime vaganti, esseri che si aggirano di notte in luoghi solitari; le donne compiono quotidianamente fatiche per trarre sostentamento da una terra difficile che si mostra loro con le erbe, gli animali, le rocce ma anche con la simbologia del sacro: croci, cappelle, altari.
In questo ambiente nascono i riti di segnatura, testimonianza di un incontro, di una presa di consapevolezza rispetto alla condizione di dolore e sofferenza.
Rapporto di fiducia tra curante e curato grazie al quale si dà forma al dolore.
Riccardo ci accompagna in punta di piedi in questo mondo particolare, ai più sconosciuto ma che è lì, pronto a svelarsi se rispettato e non giudicato.
Oggi riscopriamo un mondo più vicino a noi di quanto non si creda, semplice, comprensibile, dove “il magico” e “il superstizioso” non si tingono di straordinarietà ma sono il volto rassicurante e famigliare del quotidiano.
18,00 €
Autore | Riccardo Boggi |
---|---|
Formato | brossura |
Anno | 2023 |
Curatore | Emilia Petacco |
There are no reviews yet.