La lezione di Charcot

Parigi 1885. L'ospedale Salpetriere è uno dei più grandi ospedali d'Europa ad ospitare alienati e malati mentali, nonché un rifugio per chiunque fosse escluso dalla società, in particolare donne: prostitute, vagabonde, eretiche, definite genericamente isteriche.
In questo contesto i neurologi e gli scienziati più illustri del tempo, primo tra tutti il dottor Charcot, cercano di trovare soluzioni scientifiche all'isteria, trattata fino ad allora con metodi poco più che artigianali.
Il racconto si inserisce all'interno delle storie del dottor Bois, e mette in luce la figura della donna da sempre elemento di pregiudizi che ancora oggi non sono del tutto superati.

5,00 

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Anno

2021

Autore

Luca Pratticò

Formato

brossura

Reviews

There are no reviews yet.

G.D S.r.l. | P.Iva : 01262530114 | Privacy Policy | Cookie Policy
crossmenuchevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram